Gli studenti iscritti prima dell'a.a. 2004/2005 non possono verbalizzare i nuovi laboratori, perché essi non sono presenti nel loro piano di studi. Tuttavia, esiste la possibilità di sostenere altri esami sugli stessi argomenti, come verrà indicato più avanti.
La mappatura argomenti/corsi per il secondo (e primo semestre del terzo) anno è mostrata nel seguente diagramma:
vecchi laboratori | LPS (6 CFU) | LPC (4 CFU) | LPR | ||
argomenti | Linguaggio C | Programmazione POSIX | (in Java) | Programmazione di rete | |
Programmazione concorrente | |||||
(in C/POSIX) | |||||
nuovi laboratori | LLS (3 CFU) | LCS (6 CFU) | LPR |
Ne derivano le seguenti regole per quanto riguarda i laboratori del secondo anno:
Vecchi laboratori | Nuovi laboratori | |
---|---|---|
LPS (6 CFU) | LPC (4 CFU) | |
manca | manca | Occorre seguire sia LLS (3 CFU) che LCS (6 CFU) nella nuova forma, avvisando i docenti all'inizio dei rispettivi corsi. Dopo aver superato entrambi i laboratori, questi verranno verbalizzati come LPS (6 CFU) dalla Prof.ssa Susanna Pelagatti e LPC (4 CFU) dal Prof. Stefano Chessa. |
dato | manca | Occorre superare un esame integrativo sulla programmazione concorrente. Lo studente ha due possibilità:
|
manca | dato | Occorre superare il normale esame di LLS (3 CFU) avvisando il docente all'inizio del corso; si consiglia di seguire l'intero corso perché non tutti gli argomenti previsti nel programma erano presenti nel "vecchio" LPS. Occorre inoltre superare un esame integrativo sulla prima parte de LCS (programmazione POSIX in C, per 3 CFU), con qualunque docente, che va avvertito all'inizio del corso. Al superamento di entrambi gli esami, i corsi saranno verbalizzati come LPS (6 CFU) dalla Prof.ssa Susanna Pelagatti. |
dato | dato | Non occorre fare niente; lo studente dovrà seguire normalmente gli esami del terzo anno. |
Si tenga presente che queste indicazioni hanno carattere informale; il regolamento ufficiale verrà presentato nella prossima riunione del Consiglio di Corso di Laurea, e il testo approvato in quella sede avrà valenza definitiva.