Laboratorio di Linguaggi di Sistema
Questa pagina contiene informazioni utili per coloro che hanno consegnato
il progetto di LLS e si accingono a sostenere l'orale.
Prerequisiti
Per essere ammessi al progetto occorre aver adempiuto all'obbligo
di frequenza di LLS. Tale obbligo può essere assolto in vari modi:
- Apponendo le firme di presenza ad almeno l'80% delle lezioni ed
esercitazioni di laboratorio (sono stati effettuati alcuni recuperi per
agevolare l'adempimento di questo obbligo).
- Rientrando in una delle categorie esentate dalla frequenza, ovvero
(1) Studenti lavoratori che hanno presentato apposita certificazione;
(2) Rappresentanti degli studenti presso gli organi accademici; (3)
Studenti disabili.
- Presentando certificazione di aver assolto l'obbligo di frequenza
del corso di LPS negli anni precedenti (rilasciata dai singoli docenti).
Gli studenti che hanno partecipato al corso possono verificare la loro
posizione in questo elenco. Chi ritenesse
di ravvisare un errore nella pagina in questione è pregato di
contattare al più presto il docente.
Valutazione del progetto
Per essere ammessi al colloquio orale è necessario aver
riportato almeno la sufficienza nella valutazione del progetto. Gli
studenti possono verificare la loro posizione in questo elenco. Si noti che l'elenco in questione
viene aggiornato man mano che procede la correzione dei progetti.
Orale
Gli studenti che hanno assolto all'obbligo di frequenza e hanno
riportato la sufficienza al progetto possono prenotarsi per l'orale. La
prenotazione viene fatta scegliendo uno o più slot disponibili in
questa pagina e inviando una email al docente
con le proprie preferenze. Per quanto possibile si cercherà
di fissare l'orale nel giorno e all'ora indicata.
Studenti vecchio ordinamento
Come indicato nella pagina principale del corso, per gli studenti
degli anni precedenti che avevano già superato l'esame di LPC
sono previste modalità di esame speciale — in particolare,
è sufficiente la frequenza a LLS e un esame integrativo
su metà del corso di LPCS, da concordare con la Prof. Pelagatti.
Solo per il primo progetto, chi avesse comunque svolto il progetto
di LLS, pur non avendone l'obbligo, può segnalare la cosa alla
Prof. Pelagatti che assegnerà un progetto di LPCS semplificato,
considerando la votazione ottenuta sul progetto di LLS come contributo
a metà del progetto normale di LPCS. Questi studenti sono
esentati dal sostenere l'orale di LLS. Si consiglia comunque di
presentarsi a ricevimento studenti per discutere di eventuali errori
presenti nel progetto.