EdE '16/'17 - Prova pratica - Luglio 2017
Lo studente dovrà presentare, a sua scelta, uno fra gli elaborati
proposti nel seguito. L'elaborato dovrà essere consegnato in
entrambe le seguenti due forme:
- in forma elettronica:
- se la dimensione del materiale è
modesta, via posta elettronica all'indirizzo gervasi@di.unipi.it, entro le
ore 24:00 del 24 Luglio 2016;
- se il materiale è più esteso, tramite un CD consegnato
insieme alla copia cartacea (vedi sotto), con gli stessi tempi di consegna
di quest'ultima.
La versione elettronica dovrà contenere i file "sorgente"
originali (file .sla, .svg, .xcf, ecc.); una versione PDF dell'intero
elaborato, nel formato carta corretto; una breve relazione (3-5 pagine)
che ne descriva e motivi le principali scelte stilistiche e tecniche,
nonché i passi seguiti nella produzione dell'elaborato.
- in forma cartacea, entro le ore 15:00 del 24 Luglio 2016,
depositando una stampa dell'elaborato e della relazione nella
cassetta di posta del docente (presso la portineria del Dipartimento di
Informatica). È preferibile, ma non indispensabile, che la stampa
sia a colori per le pagine che contengono elementi a colori (il tipo di
stampa non influenza comunque la valutazione).
Problema 1
Si scriva un programma, in un linguaggio di programmazione a scelta,
che riceva in ingresso su standard input una serie di valori interi,
ciascuno seguito da una etichetta,
e produca su standard output un disegno SVG che rappresenti un diagramma a
torta, con "fette" proporzionali ai valori interi inseriti ed etichette inserite in
prossimità
delle rispettive fette, in modo che il diagramma risulti leggibile.
Il disegno SVG deve essere facilmente inseribile in una pagina HTML.
Problema 2
Il quotidiano online PisaToday ha deciso di investigare la possibilità di avere un'edizione cartacea. Vi è stato chiesto di preparare un numero-campione del nuovo quotidiano, lasciandovi completa libertà riguardo al formato grafico — con la raccomandazione, tuttavia, di essere attrattivi per il pubblico di riferimento del quotidiano. Sta a voi scegliere formato, font, colori, griglia, gabbia, ecc. ispirandovi, se lo credete, alle scelte di altre pubblicazioni analoghe. Il numero-campione dovrà contenere materiali estratti dalla versione online, e comprendere almeno 8 pagine, fra cui la "prima". Il progetto editoriale prevede che il quotidiano completo avrà numeri con 12-24 pagine.
La relazione di accompagnamento dovrà mettere in evidenza i motivi delle scelte
grafiche e tipografiche effettuate.
Problema 3
L'Azienda Autonoma per il Turismo della Garfagnana vuole dare alle stampe un libello contenente la Satira Quarta dalle Satire di Ludovico Ariosto, in cui il poeta parla appunto della sua vita in Garfagnana.
Il volumetto è destinato ad essere dato in omaggio ai turisti che visitano la regione, distribuendone una gran quantità di copie presso ristoratori e alberghi. È quindi importante che il volume trasmetta un'immagine piacevole per il turista (Garfagnana colta e selvaggia, di grande storia e raffinatezza letteraria, e naturalisticamente affascinante), ma che sia economico da stampare.
Voi avete l'incarico di curare l'intera realizzazione del volumetto. Il vostro compito consiste nel preparare il libro per la stampa, scegliendo formato pagina, gabbia, font, interlinea, ecc., formattando adeguatamente il materiale, aggiungendo foto e altro materiale iconografico a vostra discrezione, e preparando una copertina consistente con la destinazione del volume ed eventualmente altro materiale che vi sembrasse opportuno aggiungere.
La relazione dovrà mettere in evidenza i motivi delle scelte tipografiche effettuate.