EdE'14/'15 - Prova pratica - Giugno 2015

Lo studente dovrà presentare, a sua scelta, uno fra gli elaborati proposti nel seguito. L'elaborato dovrà essere consegnato in due forme:

Problema 1

Vi hanno commissionato una brochure informativa sui servizi offerti dall'azienda di trasporto pubblico di Pisa, la CPT. Lo scopo della brochure è di invitare i lettori a usare maggiormente il trasporto pubblico (piuttosto che le auto individuali), e di informarli sull'offerta commerciale di CPT, in particolare per quanto riguarda gli abbonamenti. Non potrà mancare ovviamente qualche scorcio della città e i piani delle linee, in modo da indicare al potenziale utente quali parti della città vengono raggiunte. Sarebbe anche interessante indicare le possibilità di trasporto integrato fra CPT e CicloPI.

La brochure sarà composta da 8 pagine, stampate a colori in quadricromia su carta di buona qualità, rilegate al centro con delle spille, e in formato A5 in modo da essere di agevole consultazione e trasporto.

Vi si chiede di realizzare l'elaborato e fornire sia i file di prestampa, sia un campione stampato. I contenuti sono largamente a vostra discrezione (ma sarebbe opportuno che fossero sensati).

Problema 2

Si realizzi un programma in un linguaggio a scelta che, ricevuto sullo standard input un file in formato Postscript con annotazioni Adobe DSC, stampi sul proprio stdout un sommario delle informazioni sul file (es.: numero di pagine totali) e soprattutto una tabella contenente le risorse di cui il file ha bisogno per la stampa, e che non sono contenute all'interno del file stesso. Si curi naturalmente di gestire in maniera corretta i diversi casi particolari che si possono presentare.

Problema 3

Si vuole realizzare un poster (formato A3) per un corso di laurea a vostra scelta fra quelli offerti dal Dipartimento di Civiltà e forme del sapere.

Il poster è destinato a essere esposto nel corso di manifestazioni di orientamento a un pubblico di studenti delle superiori di passaggio, nel tentativo di accalappiarli e convincerli a iscriversi al corso in questione.

Come per tutte le iniziative di carattere pubblicitario, il contenuto non deve essere vero: basta che sia verosimile. Tuttavia, la comunicazione deve essere efficace, considerando il pubblico e l'ambito di utilizzo. La composizione grafica e il contenuto sono a vostra completa discrezione, ma dovrete avere particolare cura di motivare le vostre scelte nella relazione di accompagnamento.