EdE '11/'12 - Prova pratica - Marzo/Aprile 2012
Lo studente dovrà presentare, a sua scelta, uno fra gli elaborati
proposti nel seguito. L'elaborato dovrà essere consegnato in
entrambe le seguenti due forme:
- in forma elettronica:
- se la dimensione del materiale è modesta, via posta elettronica all'indirizzo gervasi@di.unipi.it, entro
le ore 24:00 del 5 Aprile 2012;
- se il materiale è più esteso, tramite un CD consegnato insieme alla copia cartacea (vedi sotto), con gli stessi tempi di consegna di quest'ultima.
La versione elettronica dovrà contenere i file "sorgente"
originali (file .sla, .svg, .xcf, ecc.); una versione PDF dell'intero
elaborato, nel formato carta corretto; una breve relazione (3-5 pagine)
che ne descriva e motivi le principali scelte stilistiche e tecniche,
nonché i passi seguiti nella produzione dell'elaborato.
- in forma cartacea, anche dopo le vacanze di Pasqua a condizione che la copia cartacea sia conforme a quella elettronica inviata nei termini di cui sopra,
depositando una stampa dell'elaborato e della relazione nella
cassetta di posta del docente (presso la portineria del Dipartimento di
Informatica). È preferibile, ma non indispensabile, che la stampa
sia a colori per le pagine che contengono elementi a colori (il tipo di
stampa non influenza comunque la valutazione).
Problema 1
La casa editrice Gabba&Profitta ha deciso di pubblicare una
nuova rivista, dal titolo "AppOggi", dedicata al mercato delle App per
smartphone e tablet. La rivista consiste sostanzialmente in un catalogo
delle migliori App in varie categorie, preceduto da poche pagine con
contenuti editoriali (un indice del numero, una colonna di editoriale del
direttore, ecc.), e inframmezzato da recensioni più approfondite,
lunghe una o due pagine affrontate, di alcune app specifiche. La rivista
deve avere un formato agile e ridotto, moltissimo contenuto grafico con
largo uso di immagini a smarginare, viene stampata a colori, ed è
destinata a un pubblico giovane e amante delle ultime novità
tecnologiche.
A voi viene chiesto di preparare un progetto grafico per la rivista,
e di impaginare un "numero zero" con contenuti anche posticci, ricavando
eventualmente nomi, immagini e testi da fonti disponibili in rete.
Problema 2
Siete stati incaricati di realizzare l'immagine aziendale coordinata
per la casa editrice Gabba&Profitta. L'azienda vuole rinnovare
completamente la sua immagine, con un nuovo marchio, intestazione, carta
da lettere, temi di colori per il sito web, ecc.; tutti gli elementi
grafici dovranno essere predisposti in una versione a colori e in una
in bianco/nero. In particolare, il logo sarà riprodotto sulla
copertina di tutte le pubblicazioni della Gabba&Profitta, che di
volta in volta avranno in copertina foto o colori diversi, e che sono
destinate a un pubblico variegato (alcune riviste sono indirizzate ai
giovani tecnofili, altre ai professionisti, altre ancora a un pubblico
sensibile a temi di moda, ecc.). Il marchio che realizzerete dovrà
quindi essere "robusto" per adattarsi ai diversi sfondi e contesti.
Preparate una proposta da presentare al Sig. Gabba, allegando il materiale
di esempio con cui convincerlo ad assegnare a voi la commissione.
Problema 3
Si scriva un programma, in un linguaggio di programmazione a scelta,
che ricevuto come argomento il nome di un file .svg, con la garanzia
che esso contenga soltanto elementi <PATH> per il disegno, e che non
faccia uso di definizioni in <DEFS>, legga il file ed emetta in output un
programma Postscript che, una volta eseguito, riproduca (con accettabili
limitazioni) lo stesso disegno contenuto nel .svg originale.