EdE'07/'08 - Prova pratica - Luglio 2008
Lo studente dovrà presentare, a sua scelta, uno fra gli elaborati
proposti nel seguito. L'elaborato dovrà essere consegnato in
entrambe le seguenti due forme:
- in forma elettronica:
- se la dimensione del materiale è modesta, via posta elettronica all'indirizzo gervasi@di.unipi.it, entro
le ore 24:00 del 17 Luglio 2008;
- se il materiale è più esteso, tramite un CD consegnato insieme alla copia cartacea (vedi sotto), con gli stessi tempi di consegna di quest'ultima.
La versione elettronica dovrà contenere i file "sorgente"
originali (file .sla, .svg, .xcf, ecc.); una versione PDF dell'intero
elaborato, nel formato carta corretto; una breve relazione (3-5 pagine)
che ne descriva e motivi le principali scelte stilistiche e tecniche,
nonché i passi seguiti nella produzione dell'elaborato.
- in forma cartacea, entro le ore 18:00 del 17 Luglio 2008,
depositando una stampa dell'elaborato e della relazione nella
cassetta di posta del docente (presso la portineria del Dipartimento di
Informatica). È preferibile, ma non indispensabile, che la stampa
sia a colori per le pagine che contengono elementi a colori (il tipo di
stampa non influenza comunque la valutazione).
Problema 1
Si scriva un programma, in un linguaggio di programmazione a scelta,
che riceva in ingresso un testo in formato UTF-8, e scriva in output la
sua rappresentazione in binario in UTF-8 e in UNICODE, evidenziando i
confini fra caratteri diversi.
L'output risultante dovrà essere analogo a quello mostrato nei
lucidi che illustravano la codifica UTF-8 utilizzati nel corso (anche
usando altri delimitatori anziché il colore per evidenziare i
confini dei caratteri).
Problema 2
Vi è stato chiesto di disegnare la scatola per un nuovo
detersivo. Il prodotto, denominato "Nero Vero", ha come punto di forza
il lavaggio di capi di colore (appunto) nero. La confezione sarà
un parallelepipedo di cm. 18x12x5; il prodotto all'interno è
confezionato in capsule sferiche di colore nero, con striature azzurre.
Dovete produrre un logo per il prodotto, il design per la confezione
("steso" in piano), e uno slogan (il cui font richiami il logo del
prodotto) che poi verrà passato ai creativi come base per la
campagna pubblicitaria.
Problema 3
Dovete curare la stampa di una nuova edizione de "Venere ed Imene al
Tribunale della Penitenza - Manuale dei Confessori" del Monsignor Bouvier
(Bastogi editore, Livorno, 1885).
Potete trovare il testo dell'opera a questa pagina
(grazie al Progetto Gutemberg). Il
vostro compito consiste nel preparare il libro per la stampa, scegliendo
formato pagina, gabbia, font, interlinea, ecc., formattando adeguatamente
il materiale, e aggiungendo una copertina consistente con lo spirito
dell'opera. Si noti che il testo include parti in corsivo indicate
con _xxx_, note a piè di pagina indicate con [n], tabulazioni
realizzate con spazi e quindi imprecise, separazioni di paragrafo
realizzare con righe vuote, ecc., per cui è necessario un piccolo
lavoro di editing prima di impaginare il materiale. Ai fini del progetto,
è sufficiente impaginare i primi tre capi della Parte Prima.
La relazione dovrà mettere in evidenza i motivi delle scelte
tipografiche effettuate.